Riapertura termini ricerca personale

Riapertura termini ricerca personale

La cooperativa sociale  Atlante e la Promidea Impresa Sociale ricercano le seguenti figure:

1. operatore sociale,

1. tutor per tirocini,

1. tutor per inserimento abitativo

per inserimento nel Progetto otto per mille  - Filoxenia – CUP G21H2200026001 – CIG A01C00BD6B Cod. Prog. 664  che si realizzerà nel Comune di ACRI (CS).

  1. Operatore sociale

Requisiti :

- diploma, preferibilmente, in area socio psico pedagogica o laurea.

- Capacità di condividere un lavoro di gruppo, essere propositivi

- Capacità di comunicazione e ascolto attivo

- Persona dinamica, creativa e propositiva, capace di lavorare in autonomia.

-  Esperienza pregressa di lavoro e/o eventuale volontariato con rifugiati / immigrati / stranieri.

Requisiti preferenziali:

- conoscenza dell'inglese.

- Patente di guida B, automunito/a

- Ottima conoscenza del territorio e capacità di muoversi all’interno di una rete locale

- flessibilità oraria

  1. Tutor tirocini

Requisiti :

- diploma, preferibilmente, in area socio psico pedagogica o laurea.

- Capacità di condividere un lavoro di gruppo, essere propositivi

- Capacità di comunicazione e ascolto attivo

- Persona dinamica, creativa e propositiva, capace di lavorare in autonomia.

-  Esperienza pregressa  nell’attivazione dei tirocini formativi rivolti a stranieri

 Requisiti preferenziali:

- conoscenza dell'inglese.

- Patente di guida B, automunito/a

- Ottima conoscenza del territorio

- flessibilità oraria

- Persona dinamica, creativa e propositiva, capace di lavorare in autonomia.

  1. Tutor tirocini abitativi

Requisiti :

- diploma di scuola superiore o laurea.

- Capacità di condividere un lavoro di gruppo, essere propositivi

- Capacità di comunicazione e ascolto attivo

- Persona dinamica, creativa e propositiva, capace di lavorare in autonomia.

-  Esperienza pregressa  nella realizzazione di inserimenti abitativi per cittadini stranieri

 Requisiti preferenziali:

- conoscenza dell'inglese.

- Patente di guida B, automunito/a

- Ottima conoscenza del territorio

- flessibilità oraria

- Persona dinamica, creativa e propositiva, capace di lavorare in autonomia.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE           

E’ possibile partecipare alla selezione portando il proprio curriculum al seguente indirizzo: Via Crati 48/c Rende o inviando il proprio curriculum vitae al seguente indirizzo: atlante@atlantesociale.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  indicando nell’oggetto “CANDIDATURA per ………………….” Entro il 06/03/2025

 

I PROFILI RITENUTI IDONEI ALLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’, SARANNO CONTATTATI PER UN COLLOQUIO DA EFFETTURASI PRESSO LE NOSTRE SEDI

Il presente avviso non comporta alcun obbligo per la cooperativa sociale Atlante a conferire incarichi professionali

Progetto AM.A.: attività motoria nell'IC Mendicino plesso Contrada Rosaria

Prosegue con successo ed entusiasmo la nostra attività sportiva dedicata ai bambini e prevista dal progetto AM.A Ambienti di Apprendimento. Sperimentare l’educazione con la natura per contrastare la povertà educativa" -   finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – PNRR M5C3 – Investimento 1.3.

Nelle immagini, protagonisti sono i piccoli dell'IC di Mendicino - ed in particolare della Primaria di Contrada Rosaria - che si cimentano con percorsi mirati all'educazione motoria.

Nel percorso, erogato anche in esterno già a partire dagli scorsi mesi, sono state coinvolte la I II e III elementare per un complessivo di circa 40 bimbi.

Ad occuparsi dei piccoli i formatori Vanessa Pecora e Cosimo Cariolo. 

L'attività è stata organizzata e portata avanti dall'ente capofila di progetto Atlante Cooperativa Sociale 

Sulla pagina Facebook del progetto potrete visionare una bellissima fotogallery

 

Ricerca figure professionali

La cooperativa sociale  Atlante ricerca le seguenti figure:

1. mediatore linguistico culturale afgano

1. assistente sociale,

per possibile inserimento presso i servizi di accoglienza per richiedenti asilo politico e rifugiati nella provincia di Catanzaro, presso centro SAI di Amato e/o Decollatura.

  1. Mediatore linguistico culturale afgano

Requisiti:

- diploma, attestato mediatore linguistico culturale e/o esperienza in qualità di mediatore linguistico culturale

- buona conoscenza dell’Italiano

 - capacità di condividere un lavoro di gruppo, essere cooperativi e propositivi,

- capacità di relazionarsi in maniera collaborativa e propositiva verso gli ospiti del centro e i servizi presenti sul territorio

-  abitudine a lavorare e a risolvere problemi in contesti ad alto livello di stress, è necessaria una grande capacità di adattamento alla vita comunitaria del centro

Requisiti preferenziali:

- Patente di guida B, automunito/a.

- flessibilità oraria

Per presentare la candidatura inviare una email con curriculum e lettera di motivazione rif. “Mediatore linguistico culturale Centro SAI di…..”.

  1. Assistente sociale (sede Decollatura)

Requisiti minimi:

- diploma di laurea in servizio sociale e iscrizione all’albo

- Capacità di condividere un lavoro di gruppo, essere cooperativi e propositivi, essere utili attraverso le proprie competenze, assumere le proprie responsabilità, implementare le proprie capacità relazionali, sapere fare fronte alle difficoltà

- Capacità di comunicazione e ascolto attivo

- Persona dinamica, creativa e propositiva, capace di lavorare in autonomia.

-  Abitudine a lavorare e a risolvere problemi in contesti ad alto livello di stress, è necessaria una grande capacità di adattamento alla vita comunitaria del centro

- Esperienza pregressa di lavoro e/o eventuale volontariato con rifugiati e migrati .

- Patente di guida B, automunito/a.

Requisiti preferenziali:

- Ottima conoscenza del territorio e capacità di muoversi all’interno di una rete locale

- flessibilità oraria

- conoscenza di una lingua veicolare

Per presentare la candidatura inviare una email con curriculum e lettera di motivazione rif. “Assistente sociale Centro SAI  di Decollatura”

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

E’ possibile partecipare alla selezione inviando il proprio curriculum vitae al seguente indirizzo: atlante@atlantesociale.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  indicando nell’oggetto “CANDIDATURA per ………………….” Entro 30 gg dalla pubblicazione sul sito

 

I PROFILI RITENUTI IDONEI ALLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’, SARANNO CONTATTATI PER UN COLLOQUIO DA EFFETTUARSI PRESSO LE NOSTRE SEDI

Il presente avviso non comporta alcun obbligo per la cooperativa sociale Atlante a conferire incarichi professionali

Ricerca figure professionali

La cooperativa sociale  Atlante ricerca le seguenti figure:

1. mediatore linguistico culturale afgano

1. assistente sociale,

per possibile inserimento presso i servizi di accoglienza per richiedenti asilo politico e rifugiati nella provincia di Catanzaro, presso centro SAI di Amato e/o Decollatura.

  1. Mediatore linguistico culturale afgano

Requisiti:

- diploma, attestato mediatore linguistico culturale e/o esperienza in qualità di mediatore linguistico culturale

- buona conoscenza dell’Italiano

 - capacità di condividere un lavoro di gruppo, essere cooperativi e propositivi,

- capacità di relazionarsi in maniera collaborativa e propositiva verso gli ospiti del centro e i servizi presenti sul territorio

-  abitudine a lavorare e a risolvere problemi in contesti ad alto livello di stress, è necessaria una grande capacità di adattamento alla vita comunitaria del centro

Requisiti preferenziali:

- Patente di guida B, automunito/a.

- flessibilità oraria

Per presentare la candidatura inviare una email con curriculum e lettera di motivazione rif. “Mediatore linguistico culturale Centro SAI di…..”.

  1. Assistente sociale (sede Decollatura)

Requisiti minimi:

- diploma di laurea in servizio sociale e iscrizione all’albo

- Capacità di condividere un lavoro di gruppo, essere cooperativi e propositivi, essere utili attraverso le proprie competenze, assumere le proprie responsabilità, implementare le proprie capacità relazionali, sapere fare fronte alle difficoltà

- Capacità di comunicazione e ascolto attivo

- Persona dinamica, creativa e propositiva, capace di lavorare in autonomia.

-  Abitudine a lavorare e a risolvere problemi in contesti ad alto livello di stress, è necessaria una grande capacità di adattamento alla vita comunitaria del centro

- Esperienza pregressa di lavoro e/o eventuale volontariato con rifugiati e migrati .

- Patente di guida B, automunito/a.

Requisiti preferenziali:

- Ottima conoscenza del territorio e capacità di muoversi all’interno di una rete locale

- flessibilità oraria

- conoscenza di una lingua veicolare

Per presentare la candidatura inviare una email con curriculum e lettera di motivazione rif. “Assistente sociale Centro SAI  di Decollatura”

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

E’ possibile partecipare alla selezione inviando il proprio curriculum vitae al seguente indirizzo: atlante@atlantesociale.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  indicando nell’oggetto “CANDIDATURA per ………………….” Entro 30 gg dalla pubblicazione sul sito

 

I PROFILI RITENUTI IDONEI ALLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’, SARANNO CONTATTATI PER UN COLLOQUIO DA EFFETTUARSI PRESSO LE NOSTRE SEDI

Il presente avviso non comporta alcun obbligo per la cooperativa sociale Atlante a conferire incarichi professionali

Il Progetto AM.A. fa conoscere ai bimbi dell'IC di Mendicino l’arte della panificazione

Il progetto "AM.A Ambienti di Apprendimento. Sperimentare l’educazione con la natura per contrastare la povertà educativa" -   finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – PNRR M5C3 – Investimento 1.3 - ha permesso ai bambini di scoprire e amare le attività produttive del territorio. Grazie ad un percorso avviato negli scorsi mesi, infatti, i piccoli studenti dell'IC Mendicino hanno potuto conoscere l'arte della panificazione.

"Un’esperienza educativa e creativa ha coinvolto circa venti bambini dell’Istituto Comprensivo di Mendicino, che hanno avuto l’opportunità  di scoprire il meraviglioso mondo della panificazione. - ci racconta l'operatore Giorgio Durante, della Cooperativa Atlante (ente capofila di progetto)  - Attraverso un percorso didattico che li ha portati dal grano al mulino, fino alla trasformazione in farina, i piccoli partecipanti hanno potuto comprendere l’intero processo che porta alla produzione del pane, uno degli alimenti più  antichi e fondamentali della nostra alimentazione.Il momento più  entusiasmante è stato, senza dubbio, quello in cui i bambini hanno messo le mani in pasta".

Dopo aver appreso le basi dell’impasto, con l'aiuto delle educatrici Chiara Amendola e Alessandra Pascuzzo, i piccoli si sono divertiti a modellare la farina e l’acqua in forme fantasiose e originali, dando libero sfogo alla loro creatività . Chi ha realizzato cuori, chi animali, chi semplici pagnotte: un'attività  formativa che ha unito apprendimento e divertimento

L’attività offerta all'interno del percorso del progetto AM.A ha permesso ai piccoli di avvicinarsi alle tradizioni e alla cultura del pane, facendo comprendere loro il valore del lavoro artigianale e della filiera alimentare. Un’esperienza che resterà  impressa nella loro memoria e che, chissà, potrebbe aver acceso in qualcuno di loro la passione per l’arte della panificazione.

Operatore Sociale

La cooperativa sociale  Atlante ricerca le seguenti figure:

1. operatore sociale,

 

per possibile inserimento presso i servizi di accoglienza per richiedenti asilo politico e rifugiati nella provincia di Catanzaro, presso centro SAI Amato

  1. Operatore sociale

Requisiti minimi:

- diploma, preferibilmente, in area socio psico pedagogica.

- Capacità di condividere un lavoro di gruppo, essere cooperativi e propositivi, essere utili attraverso le proprie competenze, assumere le proprie responsabilità, implementare le proprie capacità relazionali, sapere fare fronte alle difficoltà

- Capacità di comunicazione e ascolto attivo

- Persona dinamica, creativa e propositiva, capace di lavorare in autonomia.

-  Abitudine a lavorare e a risolvere problemi in contesti anche di stress, è necessaria una grande capacità di adattamento alla vita comunitaria del centro

- Patente di guida B, automunito/a.

Requisiti preferenziali:

-Esperienza pregressa di lavoro e/o eventuale volontariato con rifugiati / immigrati / stranieri.

- Buona conoscenza dell'inglese

- Ottima conoscenza del territorio e capacità di muoversi all’interno di una rete locale

- flessibilità oraria

Per presentare la candidatura inviare una email con curriculum e lettera di presentazione

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

E’ possibile partecipare alla selezione inviando il proprio curriculum vitae al seguente indirizzo: atlante@atlantesociale.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  indicando nell’oggetto “CANDIDATURA per operatore sociale” Entro 20 gg dalla pubblicazione sul sito

 

I PROFILI RITENUTI IDONEI ALLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’, SARANNO CONTATTATI PER UN COLLOQUIO DA EFFETTURASI PRESSO LE NOSTRE SEDI

Il presente avviso non comporta alcun obbligo per la cooperativa sociale Atlante a conferire incarichi professionali

Ricerca figura professionale psicologo

La cooperativa sociale  Atlante ricerca le seguenti figure:

1. psicolog*

per possibile inserimento presso i servizi di accoglienza per richiedenti asilo politico e rifugiati nella provincia di Cosenza e nello specifico presso centro SAI di Belsito.

- figura: Psicolog*

Requisiti minimi:

- laurea triennale, specialistica, magistrale e iscrizione all’albo

 - Capacità di condividere un lavoro di gruppo, essere cooperativi e propositivi, essere utili attraverso le proprie competenze, assumere le proprie responsabilità, implementare le proprie capacità relazionali, sapere fare fronte alle difficoltà

- Capacità di relazionarsi con i servizi presenti sul territorio

- Persona dinamica e propositiva,

-  Abitudine a lavorare e a risolvere problemi in contesti ad alto livello di stress, è necessaria una grande capacità di adattamento alla vita comunitaria del centro

- Esperienza pregressa di lavoro e/o eventuale volontariato con rifugiati / immigrati / stranieri.

- Buona conoscenza dell'inglese.

- Patente di guida B, automunito/a.

Requisiti preferenziali:

- esperienza in qualità di psicologa presso centri di accoglienza SAI

 - corsi di formazione specifici

- flessibilità oraria

Per presentare la candidatura inviare una email con curriculum rif. “Psicolog* Centro SAI di Belsito”, ovvero consegnarlo a mano c/o la Sede amministrativa di Atlante, sita a Rende in via Crati n. 48/C

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

E’ possibile partecipare alla selezione inviando il proprio curriculum vitae al seguente indirizzo: atlante@atlantesociale.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  indicando nell’oggetto “CANDIDATURA per ………………….” Entro 20 gg dalla pubblicazione sul sito, ovvero consegnarlo a mano c/o la Sede amministrativa di Atlante, sita a Rende in via Crati n. 48/C

 

 

I PROFILI RITENUTI IDONEI ALLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’, SARANNO CONTATTATI PER UN COLLOQUIO DA EFFETTURASI PRESSO LE NOSTRE SEDI

Il presente avviso non comporta alcun obbligo per la Cooperativa Sociale Atlante a conferire incarichi professionali

Ricerca personale

La cooperativa sociale  Atlante e la Promidea Impresa Sociale ricercano le seguenti figure:

1. operatore sociale,

1. tutor per tirocini,

1. tutor per inserimento abitativo

per inserimento nel Progetto otto per mille  - Filoxenia – CUP G21H2200026001 – CIG A01C00BD6B Cod. Prog. 664  che si realizzerà nel Comune di ACRI (CS).

  1. Operatore sociale

Requisiti :

- diploma, preferibilmente, in area socio psico pedagogica o laurea.

- Capacità di condividere un lavoro di gruppo, essere propositivi

- Capacità di comunicazione e ascolto attivo

- Persona dinamica, creativa e propositiva, capace di lavorare in autonomia.

-  Esperienza pregressa di lavoro e/o eventuale volontariato con rifugiati / immigrati / stranieri.

Requisiti preferenziali:

- conoscenza dell'inglese.

- Patente di guida B, automunito/a

- Ottima conoscenza del territorio e capacità di muoversi all’interno di una rete locale

- flessibilità oraria

  1. Tutor tirocini

Requisiti :

- diploma, preferibilmente, in area socio psico pedagogica o laurea.

- Capacità di condividere un lavoro di gruppo, essere propositivi

- Capacità di comunicazione e ascolto attivo

- Persona dinamica, creativa e propositiva, capace di lavorare in autonomia.

-  Esperienza pregressa  nell’attivazione dei tirocini formativi rivolti a stranieri

 Requisiti preferenziali:

- conoscenza dell'inglese.

- Patente di guida B, automunito/a

- Ottima conoscenza del territorio

- flessibilità oraria

- Persona dinamica, creativa e propositiva, capace di lavorare in autonomia.

  1. Tutor tirocini abitativi

Requisiti :

- diploma di scuola superiore o laurea.

- Capacità di condividere un lavoro di gruppo, essere propositivi

- Capacità di comunicazione e ascolto attivo

- Persona dinamica, creativa e propositiva, capace di lavorare in autonomia.

-  Esperienza pregressa  nella realizzazione di inserimenti abitativi per cittadini stranieri

 Requisiti preferenziali:

- conoscenza dell'inglese.

- Patente di guida B, automunito/a

- Ottima conoscenza del territorio

- flessibilità oraria

- Persona dinamica, creativa e propositiva, capace di lavorare in autonomia.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE           

E’ possibile partecipare alla selezione portando il proprio curriculum al seguente indirizzo: Via Crati 48/c Rende o inviando il proprio curriculum vitae al seguente indirizzo: atlante@atlantesociale.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  indicando nell’oggetto “CANDIDATURA per ………………….” Entro 20 gg dalla pubblicazione sul sito

 

I PROFILI RITENUTI IDONEI ALLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’, SARANNO CONTATTATI PER UN COLLOQUIO DA EFFETTURASI PRESSO LE NOSTRE SEDI

Il presente avviso non comporta alcun obbligo per la cooperativa sociale Atlante a conferire incarichi professionali

Patto di comunità, avviato il tavolo di rete nella sede del Comune di Mendicino

Si è svolto negli scorsi giorni il secondo tavolo di rete del progetto "AM.A Ambienti di Apprendimento" facente parte dell'azione di comunità del percorso a contrasto della povertà educativa minorile a Mendicino e

I partner si sono incontrati nella sede del Comune  per avviare un approfondito lavoro di confronto e studio utile alla stesura del Patto Educativo di comunità.

Il percorso - che rientra nell'azione denominata "Ama nella Comunità"- è stato condotto dalle esperte del Consorzio Innopolis Michela Campana e Enza Foceri

Ognuno dei presenti ha riportato la propria esperienza di lavoro con i bambini del territorio e sottolineato i bisogni emergenti di minori e famiglie.

Il prossimo appuntamento sarà improntato sull'individuazione di nuovi partecipanti ai tavoli e sulle emergenze educative che guideranno il percorso che porterà al Patto.

Ricerca figure professionali

La cooperativa sociale  Atlante ricerca le seguenti figure:

1. mediatore linguistico culturale,

1. assistente sociale,

1. psicologa/o

per possibile inserimento presso i servizi di accoglienza per richiedenti asilo politico e rifugiati nella provincia di Catanzaro, presso centro SAI di Amato e/o Decollatura.

  1. Mediatore linguistico culturale afgano

Requisiti:

- diploma, attestato mediatore linguistico culturale e/o esperienza in qualità di mediatore linguistico culturale

- buona conoscenza dell’Italiano

 - capacità di condividere un lavoro di gruppo, essere cooperativi e propositivi,

- capacità di relazionarsi in maniera collaborativa e propositiva verso gli ospiti del centro e i servizi presenti sul territorio

-  abitudine a lavorare e a risolvere problemi in contesti ad alto livello di stress, è necessaria una grande capacità di adattamento alla vita comunitaria del centro

Requisiti preferenziali:

- Patente di guida B, automunito/a.

- flessibilità oraria

Per presentare la candidatura inviare una email con curriculum e lettera di motivazione rif. “Mediatore linguistico culturale Centro SAI di…..”.

  1. Assistente sociale (sede Amato)

Requisiti minimi:

- diploma di laurea in servizio sociale e iscrizione all’albo

- Capacità di condividere un lavoro di gruppo, essere cooperativi e propositivi, essere utili attraverso le proprie competenze, assumere le proprie responsabilità, implementare le proprie capacità relazionali, sapere fare fronte alle difficoltà

- Capacità di comunicazione e ascolto attivo

- Persona dinamica, creativa e propositiva, capace di lavorare in autonomia.

-  Abitudine a lavorare e a risolvere problemi in contesti ad alto livello di stress, è necessaria una grande capacità di adattamento alla vita comunitaria del centro

- Esperienza pregressa di lavoro e/o eventuale volontariato con rifugiati e migrati .

- Buona conoscenza dell'inglese.

- Patente di guida B, automunito/a.

Requisiti preferenziali:

- Ottima conoscenza del territorio e capacità di muoversi all’interno di una rete locale

- flessibilità oraria

- conoscenza di una lingua veicolare

Per presentare la candidatura inviare una email con curriculum e lettera di motivazione rif. “Assistente sociale Centro SAI  di…..”

  1. Psicologa/o (centro SAI Amato)

Requisiti minimi:

- laurea triennale, specialistica, magistrale e iscrizione all’albo

 - Capacità di condividere un lavoro di gruppo, essere cooperativi e propositivi, essere utili attraverso le proprie competenze, assumere le proprie responsabilità, implementare le proprie capacità relazionali, sapere fare fronte alle difficoltà

- Capacità di relazionarsi con i servizi presenti sul territorio

- Persona dinamica e propositiva,

-  Abitudine a lavorare e a risolvere problemi in contesti ad alto livello di stress, è necessaria una grande capacità di adattamento alla vita comunitaria del centro

- Esperienza pregressa di lavoro e/o eventuale volontariato con rifugiati / immigrati / stranieri.

- Buona conoscenza dell'inglese.

- Patente di guida B, automunito/a.

Requisiti preferenziali:

- esperienza in qualità di psicologa/o presso centri di accoglienza per stranieri

 - corsi di formazione specifici

- flessibilità oraria

Per presentare la candidatura inviare una email con curriculum rif. “Psicolog* Centro SAI di….”

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

E’ possibile partecipare alla selezione inviando il proprio curriculum vitae al seguente indirizzo: atlante@atlantesociale.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  indicando nell’oggetto “CANDIDATURA per ………………….” Entro 15 gg dalla pubblicazione sul sito

 

I PROFILI RITENUTI IDONEI ALLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’, SARANNO CONTATTATI PER UN COLLOQUIO DA EFFETTUARSI PRESSO LE NOSTRE SEDI

Il presente avviso non comporta alcun obbligo per la cooperativa sociale Atlante a conferire incarichi professionali

Pagine